POVERTÀ E WELFARE

Dal "Reddito di cittadinanza" allo sfratto: la storia di Marco Astolfi

51 anni di S.Antonino, disoccupato da dopo il Covid: «Con il Rdc mi gestivo, il Sfl mi ha ridotto alla povertà». Ora arriva l’Adi, ma deve cercarsi casa

28 Novembre 2024 - 23:34

Dal "Reddito di cittadinanza" allo sfratto: la storia di Marco Astolfi

Marco Astolfi, 51 anni di S.Antonino, con la sua gatta Nerina

Brutta bestia, la povertà. E lo diventa ancor di più quando il welfare si dimostra del tutto inadeguato a dare risposte alle fragilità dei cittadini, in un mondo dove il costo della vita aumenta sempre di più, il lavoro manca e, anche quando c’è, spesso non è sufficiente a salvare le famiglie dal disagio economico. La storia di Marco Astolfi, 51 anni di Sant’Antonino, è emblematica da questo punto di vista: perso il lavoro nel periodo post-Covid, con il Reddito di cittadinanza riusciva bene o male ad arrivare alla fine del mese, senza concedersi “fronzoli” ma con assoluta dignità. Dopo che il Reddito di cittadinanza è stato abolito dal governo Meloni, Marco ha utilizzato tutti i nuovi strumenti normativi adottati dallo Stato a favore degli indigenti, a cominciare dal...

su Luna Nuova di venerdì 29 novembre 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI