FAI UNA VISITA
19 Dicembre 2024 - 23:34
Casa Aschieri, in via Walter Fontan
Nel 2016 la Delegazione Fai Valle di Susa non si limitò ad “aprire le porte” del borgo vecchio di Avigliana, ma decise di raddoppiare la “Giornata di Primavera” includendo anche alcune case medievali di Bussoleno, strettamente legate alla figura di Alfredo d’Andrade. Le architetture del borgo ispirarono infatti il celebre architetto nella progettazione del Borgo medievale di Torino, contribuendo così a portare la memoria di questi luoghi ben oltre i confini della valle. Bussoleno è incastonata nel cuore della nostra valle e il suo passato si perde nei millenni: era già abitata durante l’Età del Bronzo, come attestano i reperti ritrovati nell’Orrido di Foresto. Durante l’epoca romana, Bussoleno ospitava numerose “villae”, fattorie di proprietà di patrizi romani...
su Luna Nuova di venerdì 20 dicembre 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova