STORIA
23 Dicembre 2024 - 23:38
Piero Prono era una falegname di Montanaro. Classe 1889, fu arruolato nella 36ª compagnia del battaglione Susa, nel Terzo Reggimento alpini, dal 1909 al 1910, per poi esserne richiamato e combattere sul Monte Nero e sul fronte dell’Isonzo. Di quest’ultimo periodo, quello della guerra vera, non si hanno molte notizie di lui, non amava raccontare molto; di quello ante guerra, vissuto a Susa e sulle montagne circostanti, ha lasciato invece una serie incredibile di memorie, racchiuse in quattro quaderni che rappresentano un vero e proprio spaccato della vita degli alpini a Susa nei primi anni del ‘900, quando l’avversario più temuto era ancora la Francia e il confine occidentale era ancora più presidiato di quello orientale...
Su Luna Nuova di martedì 24 dicembre 2024
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova