CONSIGLIO COMUNALE APERTO
13 Gennaio 2025 - 23:35
Il nutrito pubblico presente giovedì sera in sala consiliare al consiglio comunale aperto
Due ore e 12 minuti di intenso dibattito per una delibera finale che all’unanimità dice sì all’accorpamento fra gli Istituti comprensivi di Condove e Sant’Ambrogio, piantando però a terra una serie di paletti ben precisi rispetto alle modalità con cui la “fusione” dovrà prendere corpo. Primo: mantenere settimanalmente l’apertura dell’ufficio segreteria scolastica presso i locali di via I Maggio a Sant’Ambrogio, attuale sede dell’Istituto comprensivo che andrà a scomparire. Secondo: vigilare affinché le posizioni lavorative del personale non docente siano mantenute anche con il nuovo assetto dell’Ic. Terzo: vigilare affinché i contributi annuali che il Comune di Sant’Ambrogio concederà all’Ic siano utilizzati per le esigenze dei tre plessi scolastici del paese. Quarto: impegnarsi, in continuità con le scelte amministrative precedenti, per la promozione e il sostegno di progetti...
L’accorpamento alle porte non sarà in ogni caso “una passeggiata” e comporterà alcuni cambiamenti ai quali bisognerà adattarsi, come emerso dagli interventi di alcuni insegnanti presenti fra il pubblico e dell’attuale dsga Emanuele Bonaddio. C’è chi ha sottolineato come negli ultimi 24 anni all’Ic di Sant’Ambrogio si siano alternati ben 13 dirigenti scolastici: meglio quindi una realtà più grande con maggiori chance di avere un dirigente fisso che permetta programmazioni a lungo termine. Ma c’è anche chi ha ricordato come l’accorpamento vada comunque inserito in un’ottica di tagli, come l’incrocio delle graduatorie fra i due Istituti comporterà necessariamente dei cambiamenti per gli insegnanti e come il collegio docenti si sia riunito soltanto...
su Luna Nuova di martedì 14 gennaio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova