BILANCIO
27 Gennaio 2025 - 23:40
Ha da poco superato la boa di metà mandato. Due anni e mezzo di governo della città, forte del 70 per cento di consensi ottenuti alle amministrative del giugno 2022. E l’agenda di Emanuele Gaito per l’anno appena iniziato è già particolarmente piena di impegni. Già con lo sguardo al 2026, quando dovrebbero concludersi i lavori del cantiere più importante della storia recente della città. Quello che porterà alla creazione di uno dei più grandi campus universitari del Piemonte ovvero la “Città delle scienze”. Insediamento che porterà non meno di 10mila nuovi “residenti”, gli studenti iscritti alle facoltà di Chimica, Fisica, Scienze della vita e Biologia dei sistemi e Scienze della...
Su Luna Nuova di martedì 28 gennaio 2025
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova