INQUINAMENTO
27 Gennaio 2025 - 23:40
La sindaca Antonella Zoggia non ci sta a venir indicata come incapace di difendere la salute dei propri concittadini e dopo la pubblicazione dei dati sui Pfas presenti nell’acqua bussolenese ed in particolare quelli rilevati a settembre dalla fontanella pubblica di via Walter Fontan, ha deciso di rompere il silenzio in cui si era trincerata nei giorni scorsi per chiarire la sua posizione...
Intanto il Comitato “L’Acqua SiCura” nel tardo pomeriggio di venerdì ha portato circa 300 persone in piazza della Stazione per il sit-it organizzato per chiedere in maniera pubblica e visibile analisi indipendenti e più frequenti sull’acqua che sgorga dai rubinetti bussolenesi e valsusini. Sul palco si sono alternati i leader della protesta...
La Smat, in una nota inviata ieri alla sindaca di Bussoleno, cerca di calmare le acque. «Nel comprendere l’effetto che la pressione mediatica sulla questione Pfas sta avendo sulla popolazione - scrive il presidente Paolo Romano - non possiamo che confermare quanto già comunicato circa l’attento controllo della qualità dell’acqua che Smat persegue da sempre in ottemperanza alle prescrizioni della legislazione vigente». «Tutti e 19 campioni prelevati ad oggi in regime di autocontrollo su punti rappresentativi della rete acquedottistica, non è stata riscontrata alcuna presenza di Pfas. Ribadiamo pertanto...
Su Luna Nuova di martedì 28 gennaio 2025
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova