IERI IN PREFETTURA

S.Antonino: Giorno della Memoria, medaglia d’onore per "barba Veneto"

Internato nel lager nazista di Fullen, Cattero morì un mese prima della Liberazione

27 Gennaio 2025 - 23:40

S.Antonino: Giorno della Memoria, medaglia d’onore per "barba Veneto"

Lorenzo Pognant Gros con il sindaco Andolfatto, il prefetto Cafagna e il presidente Ancr Leccese, durante la consegna della medaglia ieri mattina in prefettura

Se in qualche modo fosse riuscito a resistere ancora per qualche settimana, forse Veneto Luigi Cattero ce l’avrebbe fatta e avrebbe potuto testimoniare ai suoi cari la crudeltà vissuta sulla propria pelle nei campi di concentramento nazisti. Non è andata così: si è spento all’età di 27 anni il 16 marzo 1945, a poco più di un mese dalla fine della seconda guerra mondiale, presso il campo “Meppen Kreis” di Fullen, nella Germania nord-occidentale, a una ventina di chilometri dal confine con l’Olanda. Ma è anche grazie al sacrificio di tanti altri prigionieri come lui se le generazioni successive sono potute tornare a respirare l’aria della democrazia e della libertà. Un sacrificio che nella mattinata di ieri, lunedì 27 gennaio, gli è valso la medaglia d’onore conferita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del “Giorno della Memoria”...

su Luna Nuova di martedì 28 gennaio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI