STORIA
03 Febbraio 2025 - 23:29
Sono 46. Venti nella parte a monte, dove ne sono seccati due di recente, e 26 in quella a valle, verso la strada provinciale che collega il paese con S.Antonino. Sono un relitto “industriale” di quella manifattura ottocentesca che produceva la seta con i bachi. E per crescere i bachi occorreva avere i gelsi. Bianchi e neri. Piantagioni, ormai scomparse. O viali. Come quello di cascina Comboira. La luce di febbraio, dopo il lungo periodo blu del silenzio invernale e della brina, inizia a filtrare ed a flirtare fra i loro rami. 46 relitti industriali, nascosti ai margini della montagna, nella chicane di una strada secondaria in cui spesso non li si può notare, nonostante la loro maestosità, perchè occorre tenere gli occhi sul verglass adagiato infidamente...
Su Luna Nuova di martedì 4 febbraio 2025
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova