MONTAGNA
13 Febbraio 2025 - 23:51
Non tutti, in alta valle, di questi tempi guardano il cielo sperando nella neve. A volte la coltre bianca che si deposita al suolo, anche se sempre meno voluminosa, può rappresentare un problema più che un’opportunità economica. È successo nella parte bassa della val Thuras, in territorio di Cesana, dove la neve ha creato più di un disagio e bloccato per alcuni giorni, residenti, villeggianti e le attività economiche di una valle che è riuscita a mantenere nel tempo una sua wilderness, ma che in questo caso si è rivelata dannosa. Così alcuni residenti, villeggianti e gestori di attività economiche hanno preso carta e penna e messo per iscritto il loro disappunto. «Si parla tanto di riabitare le “terre alte”, di rispettare la montagna, di facilitare il ritorno di residenti e di attività nelle borgate di montagna, di fornire i servizi essenziali per facilitare chi nelle “terre alte” vorrebbe trasferirsi con la famiglia o iniziare...
«Sulla strada che collega Bousson a Thures il disagio è durato soltanto un giorno e mezzo». Il sindaco Daniele Mazzoleni ridimensiona uno dei problemi sollevati da una parte degli abitanti delle borgate della val Thuras. «Certo si è trattato di un disagio, ma indipendente dalle nostre responsabilità, perchè quel tratto di strada è di competenza della Città Metropolitana - osserva Mazzoleni - Una volta allertata ha fatto un ottimo lavoro in tempi brevi, non potevamo pretendere di più». «Diverso è il discorso per le borgate a monte di Thures - precisa il primo cittadino...
Su Luna Nuova di venerdì 14 febbraio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova