BENI CULTURALI E VITA

Edoardo Fillia: i monumenti si salvano con i gemelli digitali 3D

«Ho visto con i miei occhi cosa può fare la natura ai beni»: il suo progetto "Heritage fortress" tra i più apprezzati a Ca’ Foscari

13 Febbraio 2025 - 23:53

Edoardo Fillia: I monumenti si salvano con i gemelli digitali 3D

Edoardo Fillia

Gemelli digitali dei monumenti per la salvaguardia del patrimonio culturale. È l’idea dell’architetto buttiglierese Edoardo Fillia, che insieme ad altri 40 professionisti under 35 provenienti da tutta Italia, dal 29 gennaio al 1° febbraio scorsi ha partecipato al tavolo di lavoro “Climate change e beni culturali: dialoghi (im)possibili?” ospitato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Qui la sua proposta per una policy innovativa sulla tutela dei beni culturali è stata selezionata a livello nazionale come una delle idee più innovative. «L’iniziativa veneziana, organizzata nell’ambito di un progetto europeo finanziato dal fondo NextGenerationEu, ha avuto l’obiettivo di raccogliere e strutturare proposte innovative per stimolare un dibattito nazionale e produrre un documento strategico da sottoporre al ministero della cultura - racconta Fillia - La mia proposta, “Heritage fortress”...

Su Luna Nuova di venerdì 14 febbraio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI