PASSIONI E VITA

Carte Pokemon: un pezzo di Giappone nel cuore della valle

I super collezionisti Giorgio e Sara Iervasi: sono stati anche gestori di un gruppo Fb da oltre 20mila membri

19 Febbraio 2024 - 23:44

Carte Pokemon: un pezzo di Giappone nel cuore della valle

Una enclave di Giappone in piena Susa. O meglio un seme di cultura del sol levante che ha attecchito in casa di Adelaide, perchè ormai i Pokemon sono un patrimonio dell’umanità, anche se nati agli antipodi del nostro Paese. No, non si tratta della caccia virtuale ai personaggi, che tanto aveva appassionato ragazzi e bambini mai cresciuti qualche anno fa, bensì delle carte Pokemon, che rappresentano per tanti, anche in Italia, un vero e proprio cult. Tanto che sono in molti ad collezionarle, con un mercato non indifferente, sia dal punto di vista del traffico che meramente economico, innescato proprio dalla Pokemon-mania. E Susa ha rappresentato nell’ultimo periodo proprio uno dei centri di interesse del collezionismo di carte Pokemon. Merito di Giorgio Iervasi, 29 anni, titolare del bar Stazione di corso Stati Uniti. E con lui la moglie Sara Ierardi, di un anno più giovane. «Il mondo del...

su Luna Nuova di martedì 20 febbraio 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI