PROSA

Una Madame Bovary attuale e antica: Senestro incrocia Gozzano e Flaubert

Le atmosfere de Il Teatro della Caduta sabato sera al S.Anna

16 Febbraio 2023 - 20:57

Una Madame Bovary attuale e antica: Senestro incrocia Gozzano e Flaubert

La rassegna teatrale curata da Piemonte dal Vivo al teatro S.Anna Beinasco (via Orbassano 3), sabato 18 febbraio alle 21 ospita il Teatro della Caduta con “Madame Bovary” di e con Lorena Senestro. L’universo di Flaubert e l’ambientazione di Madame Bovary sono prossimi alla bruma che aleggia sui prati della pianura padana, ai personaggi che popolano una certa piemontesità. Individuano i caratteri propri della vita di provincia. Lorena Senestro reinventa una Emma Bovary dei nostri giorni, in chiave piemontese. I personaggi e le atmosfere del romanzo, oltre che per bocca di Flaubert, sono rieVocate attraverso versi di Guido Gozzano e filtrate dall’autobiografia dell’attrice, che è anche autrice del testo. Lo spettacolo affronta tematiche di attualità: la paura di agire, le false chimere, la dialettica tra città e provincia, tra nuovo e tradizione...

Su Luna Nuova di venerdì 17 febbraio 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI