TEATRO CIVILE

Il terremoto sul palco con Blasioli

Al Barrocco giovedì sera lo spettacolo sul sisma in Abruzzo

13 Marzo 2023 - 20:08

Alessandro Blasioli (Foto Manuela Giusto)

Alessandro Blasioli (Foto Manuela Giusto)

La stagione “Sguardi. Storie non ordinarie” realizzata da Progetto Zoran con la direzione artistica di Silvia Mercuriati, prosegue giovedì 16 marzo alle 21 al Barrocco di Pianezza, la chiesa di S.Rocco dismessa ad usi profani dal 1982 (piazza S.Pietro e Paolo 3), con lo spettacolo “Questa è casa mia. Dolor hic tibi proderit olim”, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli.
“Questa è casa mia” è il racconto delle peripezie vissute dalla famiglia Solfanelli a seguito del terremoto d’Abruzzo del 2009, ma è anche la storia di un’amicizia, quella tra Paolo e il suo inseparabile compagno Marco, travolta anch’essa dalla potenza della natura e dall’iniquità umana. Un one man show, un monologo di teatro civile vincitore di sedici riconoscimenti nazionali in cui, mediante i principi della Commedia dell’Arte e con una scenografia minimale, Blasioli, giovane attore e drammaturgo abruzzese, alterna serio e faceto, folklore e denuncia, evidenziando la realtà di tutti i paesi che versano nella stessa condizione de L’Aquila, vittime dell’inefficienza statale prima che della natura, in uno dei Paesi europei a più alto rischio sismico...

Su Luna Nuova di martedì 14 marzo 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI