PROSA E MUSICA
22 Giugno 2023 - 19:42
Marco Paolini Foto Gianluca Moretto
Torna il “Teatro a pedali festival”, con le sue bici-generatori a illuminare il palcoscenico. Dopo due giornate sul territorio, il Festival esordirà nell’arena del teatro Il Mulino di Piossasco (via Riva Po 9) venerdì 23 giugno, con lo spettacolo “Antenati the grave party” di e con Marco Paolini, uno spettacolo legato al progetto “La Fabbrica del Mondo” che ripercorre l’evoluzione della nostra specie. Sabato 24 giugno alle 21,30 nell’ arena estiva di via Riva Po 9 in collaborazione con la Pro loco Giovani di Piossasco, spazio alle giovani band del territorio: Dionysian, Iguana e Slim Tonino in concerto a pedali. “Rock’n’bike concerto” è alimentato a pedali.
Domenica 25 giugno in centro città evento dedicato ad Alessandro Cruto, in collaborazione con Associazione Corona Verde di San Vito, Associazione Commercianti Borgo Storico di Piossasco, Ecomuseo Sogno di Luce di Alpignano: alle 18 sotto l’ala del mercato coperto aperi-talk “Linfa elettrica”, modera Andrea Vico, ospiti Associazione Corona Verde, Davide Calabrò (Soluzioni Green), Claudio Agulli (Amici Ecomuseo Sogno di Luce) e Fabrizio Imperadore (Eicom); alle 21,45 in via Roma spegnimento dell’illuminazione pubblica e accensione, attraverso la pedalata del pubblico, della luce prodotta dagli spettatori grazie al format “Teatro a pedali”; alle 22 in via Roma spettacolo “Cruto, storia dell’uomo che voleva illuminare il mondo” a cura di Borgatta’s factory. Lunedì 26 giugno, presso l’arena del Teatro il Mulino, ci sarà il concerto di Paolo Fresu (tromba) e Daniele di Bonaventura (bandoneon), un dialogo in musica nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei...
Su Luna Nuova di venerdì 23 giugno 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova