SCENE DAL VIVO
21 Ottobre 2023 - 10:04
Clicca sulle foto per scorrere la gallery
Beppe Rosso torna al teatro Fassino di Avigliana (via IV Novembre 19) per aprire la stagione di prosa, domenica 22 ottobre alle 21 con “Radio International”, una produzione Acti Teatri Indipendenti/Ama Factory. “Radio International” è il primo spettacolo previsto all’interno della stagione “Scene dal vivo” 2023/24. L’apertura è affidata a un testo recente, che affronta tematiche di grande attualità, dalla produzione di notizie alle fake news passando per la tragedia dei migranti, scegliendo come originale ambientazione uno studio radiofonico: un crocevia in cui le notizie entrano ed escono, a loro volta sottoposte alla rilettura delle persone che in quello spazio lavorano e intrecciano le rispettive esistenze.
«La radio è un luogo affascinante e particolare dove la parola si fa azione; dove si intrecciano gli accadimenti esterni e i rapporti interni fatti di tensioni, aspirazioni ed entusiasmi di chi la radio la fa - dicono gli organizzatori - Lo spettatore di questa commedia tragica si trova dentro lo studio di una stazione radiofonica collegata ad un network nazionale, Tin, Turbo Italia Network, vede come nascono le notizie, vere o false che siano, e partecipa a ciò che sta dietro le quinte e a ciò che nutre economicamente e culturalmente un’emittente».
Due conduttori, uno stagista, un fonico e sullo sfondo, un immigrato mediorientale, ex giornalista che ora vive in strada, sono i personaggi. «La crisi economica dell’emittente, la notizia di una bambina siriana che tenta di attraversare il confine con la Francia e le prese di posizione del governo creano un forte contrasto interno che genera il dramma dell’incomprensione che metterà in dubbio l’intera tenuta delle trasmissioni. Una situazione di conflitto e controversia che è specchio di ciò che attualmente attraversa la società contemporanea».
I temi trattati riguardano il ruolo centrale dell’informazione e le contraddizioni e gli scontri che si possono creare in merito alle scelte e alla sopravvivenza stessa della radio anche in rapporto agli accadimenti che stanno attraversando l’Europa: dalle migrazioni al diffondersi dell’odio, fino all’avanzare dei nazionalismi. «Si parla di noi, dell’oggi e dei temi cruciali che l’Europa e i suoi cittadini affrontano quotidianamente e della responsabilità che riveste l’informazione. Non è un’indagine bensì un gioco d’attore in cui i personaggi si trovano spesso coinvolti in situazioni enigmatiche e paradossali».
Il progetto si è sviluppato ispirandosi alla storia del radiodramma, che ha visto cimentarsi anche autori come Dylan Thomas, Friedrich Dürrenmatt, Orson Wells o Samuel Beckett, e che hanno contribuito a rendere celebre questo mezzo espressivo antico ma ancora attuale e vivo. «L’allestimento dello spettacolo nasce all’interno di un progetto più ampio, sviluppato attraverso una serialità di cinque puntate che raccontano la trasformazione di un’emittente radiofonica e quella drammatica di un paese nell’arco temporale di una settimana, presentato interamente con successo nella stagione 2020/21 con una nomination per il premio Ubu 2021». In questa nuova veste, il testo è stato arrangiato come spettacolo unico.
Autori del testo Hamid Ziarati e Beppe Rosso, questii anche alla regia. In scena Adriano Antonucci, Lorenzo Bartoli, Massimiliano Bressan, Francesco Gargiulo, Barbara Mazzi. Scene e luci Lucio Diana, suono Massimiliano Bressan, aiuto regia Thea Dellavalle, tecnico di compagnia Lorenzo Aprà, direzione di produzione Sara Consoli. La stagione “Scene dal vivo” è frutto della collaborazione tra associazione Revejo e Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, “Scene dal vivo” è la stagione multidisciplinare che unisce l’istituzione rivolese di promozione della cultura musicale e l’associazione che per il sesto anno cura la direzione artistica del teatro di Avigliana. Biglietti 10 euro, ridotto 8 euro più prevendita, in cassa e in prevendite su www.vivaticket.com/it/ticket/radio-international/218590.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova