TEATRO E LETTERATURA

Morici, gli scrittori sono tutti matti

Le vite illustri degli autori più amati giovedì sul palco del Barrocco di Pianezza

13 Gennaio 2025 - 19:23

Morici, gli scrittori sono tutti matti

Claudio Morici (Foto Giovanni Cocco)

La stagione “Sguardi” dedicata a storie non ordinarie diretta da Silvia Mercuriati, giovedì 16 gennaio alle 21 ospita Claudio Morici, in scena al Barrocco di Pianezza (piazza S.Pietro e Paolo 3) con “La malattia dell’ostrica”. Dopo aver studiato decine di biografie per un programma tv sui libri, Morici ha avuto una sorta di illuminazione: gli scrittori sono tutti matti. Hanno subito guerre mondiali, miseria, traumi infantili, hanno avuto genitori terribili, come minimo un paio di grandi amori non corrisposti. Ne trova conferma anche nella letteratura scientifica: percentuali di suicidio altissime, ricoveri superiori alla media, disturbo bipolare e alcolismo molto diffusi. Il problema è che Morici, scrittore anche lui, ha un figlio di 4 anni che manifesta già velleità autoriali. Che fare? Come comportarsi? Il padre non ha dubbi: vietare l’utilizzo della penna, ma soprattutto lottare...

Su Luna Nuova di martedì 14  gennaio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI