Trovati 6 risultati
Keyword:democrazia cristiana
Ordina per:
RITRATTI
Sergio Favro, il sindacalista cattolico-sociale prestato all’impegno in politica
Sergio Favro nacque il 1° ottobre 1925 a Bussoleno, da Margherita Vottero, nata nel 1900 a Bussoleno e da Giuseppe Spirito Favro, appartenente ad una benestante ...
25/09/23
Giovanni Sicheri, quel sindaco ancora "ragazzino" a 80 anni: tante opere per Susa e Gravere
Giovanni Sicheri nacque a Stenico, in provincia di Trento, il 10 marzo 1920 da padre altoatesino di cittadinanza austriaca e come tale prigioniero di guerra in ...
11/01/24
Cesare Valloire: sindaco dall’animo associativo, con equilibrio e spirito di servizio
La famiglia Valloire ebbe origini in Savoia, nella Maurienne, da cui si trasferì sul colle del Moncenisio verso il 1830 e, successivamente, verso il 1850, a ...
27/04/23
Enrico Castagneri: l’autorevolezza e l’umanità di un signore "d’altri tempi"
Enrico Castagneri nacque il 28 febbraio 1929 a Borgone, Comune nel quale visse tutta la vita, in una famiglia cattolica di agricoltori, i cui antenati ...
26/05/22
LUTTO
Novalesa: addio Guido Silvestro, il sindaco più longevo
Si svolgeranno questo pomeriggio, venerdì 10 novembre, alle 15, presso la chiesa parrocchiale di S.Stefano, i funerali di Guido Silvestro, 88 anni, ...
09/11/23
Arsenio Favro: a Susa l’impronta indelebile di un sindaco "d’altri tempi"
Arsenio Favro nacque a Foresto (fino al 1928 Comune autonomo) il 23 luglio 1901. Il padre, Maurizio, nato a Mattie nel 1867 e morto nel 1910, fu ...
19/12/22