ARTIGIANATO
20 Maggio 2021 - 23:07
È sette volte più calda della lana. Ed anche più ‘elegante’. È la fibra di alpaca e fino ad oggi nessuno l’aveva mai prodotta in valle di Susa. E, soprattutto, tessuta. A pensarci due giovani di Bussoleno, Giuseppe Oliveri e Giulia Pavani. Hanno scelto di convivere a Meana, ma hanno salde radici piantate a Calusetto, nell’Indiritto bussolenese, da dove arriva la famiglia Oliveri. Proprio qui, al sole bussolenese pascolano i tre esemplari che per ora formano la squadra degli “Alpaca ‘d Calusat”. Sono due femmine e un maschio, Fedora, Florida e Frank...
Su Luna Nuova di venerdì 21 maggio 2021
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova