MEMORIA

Al Colle del Lys la Storia cammina sui nostri passi

Domenica la cerimonia partigiana, pensieri per pace e migranti. Un attestato ad alcuni sindaci dai giovani di "Eurolys"

05 Luglio 2022 - 00:18

Al Colle del Lys la Storia cammina sui nostri passi

La Storia, al Col del Lys, cammina sui nostri passi. Qui, la Storia ha camminato sui passi delle partigiane e dei partigiani che percorsero i sentieri della libertà. Quei sentieri ripercorsi con Marco Sguayzer e i ragazzi di Eurolys nei giorni che hanno preceduto il tradizionale appuntamento con la celebrazione annuale attorno alla Torre, simbolo della lotta resistenziale dei 2024 caduti delle valli di Susa, Chisone, Sangone, Lanzo. Un incontro con la storia e la democrazia che, da anni, si celebra per ricordare la strage del 2 luglio 1944, proprio qui, su queste montagne che oggi si offrono ai presenti nella loro bellezza, il verde degli alberi e il blu del cielo. Tanti quelli che domenica 3 luglio sono intervenuti alla manifestazione, condotta come sempre da...

su Luna Nuova di martedì 5 luglio 2022

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI