AMBIENTE
09 Marzo 2023 - 23:54
Stasera torna “La notte dei rospi”, l’iniziativa ambientalista organizzata da alcuni anni a questa parte dal Parco Alpi Cozie e dal Comune per far conoscere le abitudini migratorie dei simpatici batraci, ma soprattutto per promuovere nei cittadini senso di responsabilità e protezione nei confronti di una specie delicata, sentinella ambientale dello stato di inquinamento delle acque libere del territorio. “La notte dei rospi” si tiene proprio nel periodo in cui i rospi “migrano” dai luoghi di letargo invernale a quelli umidi prossimi ai laghi, in cui vanno a deporre le uova. La migrazione avviene in alcune zone specifiche della città, ed è messa a rischio dal passaggio di automobilisti poco rispettosi dei piccoli “pedoni”. Ogni anno, infatti, si assiste ad una vera e propria strage di rospe e rospi, che viaggiano a coppie: la grossa femmina trasporta sul dorso il maschio, più piccolo...
Su Luna Nuova di venerdì 10 marzo 2023
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova