STORIA E NATURA

Caselette, Primavalle e villa romana a braccetto: convenzione con ArcA

L’oasi di biodiversità inserita nel programma delle visite guidate: il via domenica

17 Aprile 2023 - 23:59

Caselette, Primavalle e villa romana a braccetto: convenzione con ArcA

Integrare i beni culturali del paese in un percorso di visita e conoscenza unitario. È lo scopo finale della convenzione che il Comune ha sottoscritto con l’associazione ArcA di Almese, con il beneplacito della Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio della Città metropolitana di Torino, per la valorizzazione culturale del sito archeologico della villa romana di strada Romana, grazie anche al nuovo percorso di visite guidate che comprenderà l’area naturalistica alle pendici del monte Musinè dell’area Primavalle. Il nuovo progetto di fruizione dell’area Primavalle è stato presentato venerdì scorso in municipio.
«A seguito del protocollo operativo sottoscritto con ArcA, l’amministrazione intende rendere fruibile l’area all’interno...

L’obiettivo della creazione di questo percorso naturalistico di eccellenza è quello di valorizzare la grande biodiversità che caratterizza questa zona e di portare l’attenzione del pubblico sul come la componente naturalistica abbia influito anche sullo sviluppo a livello storico. L’area Primavalle, situata alle pendici del monte Musinè, ospita numerose specie di animali e vegetali rari a livello nazionale e regionale che la rendono una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità. Una vera e propria “oasi xerotermica” che comprende anche i laghi Superiore e Inferiore di Caselette. L’elenco floristico comprende oltre 900 specie...

su Luna Nuova di martedì 18 aprile 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI