MANIFESTAZIONE STORICA
26 Giugno 2023 - 23:02
La sede del Comitato del Colle del Lys, a Rivoli, in via Capra 27, è in questi giorni sempre aperta: si sta lavorando con il solito entusiasmo per organizzare la manifestazione annuale legata alla memoria dell’eccidio del 2 luglio 1944, in una giornata che ricorda i 2024 caduti delle valli di Lanzo, Susa, Sangone, Chisone, nell’80° anniversario della nascita della Resistenza.
Un grande lavoro per una manifestazione che è ovviamente cambiata, nelle sue modalità, nel corso degli anni, pur mantenendo inalterati i valori che la caratterizzano: la memoria, l’antifascismo, la Costituzione nata dalla Resistenza. È proprio nella sede rivolese che sono all’opera, accanto alla presidente Amalia Neirotti, tre giovanissimi che stanno lavorando con passione ad un progetto in particolare, quello che da ben 28 anni caratterizza, in modo significativo, il percorso antifascista del Comitato: il progetto conosciuto come Eurolys...
Su Luna Nuova di martedì 26 giugno 2023
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova