CONDOVE - ATLETICA

Mauro Bogliatto: "L’asticella più alta" diventa un docufilm

Presentato a Prato del Rio e realizzato da Cantore per gli 80 anni del primatista di salto in alto

07 Settembre 2023 - 23:43

Mauro Bogliatto: "L’asticella più alta" diventa un docufilm

Via un docufilm via l’altro, Luigi Cantore durante l’estate ha trovato il tempo per sfornare un altro prodotto cinematografico dedicato stavolta ad un campione dell’atletica che fu. Un “big” che possiede solide radici sul territorio di valli e cintura: si tratta di Mauro Bogliatto, da sempre residente a Grugliasco, dove si trova la storica abitazione di famiglia, ma che ormai da una cinquantina d’anni trascorre l’estate e diversi mesi all’anno nella casa di villeggiatura in borgata Bigliasco, sulla montagna di Condove. Chi ha qualche capello grigio in più lo ricorderà di sicuro: Bogliatto fu infatti “un nome” del salto in alto negli anni ’60, con un curriculum di tutto rispetto. Il 1º maggio 1963 ad Alessandria ottenne il record italiano con la misura di 2,05 metri che...

su Luna Nuova di venerdì 8 settembre 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI