SERVI PUBBLICI

Avigliana, da giovedì ufficio postale chiuso per lavori

Lo sportello entra nel progetto "Polis": più servizi digitai per i cittadini

15 Settembre 2023 - 17:23

Avigliana, da giovedì ufficio postale chiuso per lavori

Saracinesca giù e parcheggio vuoto. Un’immagine che all’ufficio postale di Avigliana diventerà normale nelle prossime settimane, o mesi, chi lo sa. Da giovedì 21 settembre, infatti, lo sportello di via Sant'Agostino chiude per lavori di ammodernamento. L’azienda per tutta la durata dei lavori, non dichiarata al momento, garantirà agli utenti i servizi nell’ufficio postale di Buttigliera in via Reano 2, aperto dal lunedì a venerdì dalle 8,20 alle 13.45, il sabato fino alle 12,45 e dotato di sportello automatico Postamat.

L’ufficio aviglianese è uno di quelli inseriti nel progetto “Polis–Casa dei servizi digitali” di Poste Italiane, che ha «l’obiettivo di rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti e sostenere la coesione economica, sociale, territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide», spiega l'azienda in un comunicato.

Nelle scorse settimane l’amministrazione ha cercato un dialogo con Poste Italiane per ottenere l’ufficio mobile su ruote in sostituzione degli sportelli chiusi, come avvenuto anni addietro per lavori simili, ma la contemporaneità degli interventi del progetto Polis su tutto il territorio italiano ha reso impossibile l'accoglimento della richiesta. «Ci stiamo quindi organizzando per un'estensione del servizio navetta attivo il giovedì, giorno di mercato, verso il più vicino ufficio di Buttigliera per facilitare la vita a quei cittadini che hanno meno possibilità di muoversi in autonomia, soprattutto anziani», anticipa il sindaco Andrea Archinà.

«L’ufficio postale di Avigliana è uno dei 250 immobili di pregio, situati in zone centrali e attrattive, scelto da Poste Italiane per la realizzazione di nuovi spazi di co-working che l’azienda, entro la fine del 2026, è impegnata a ristrutturare. Tutti gli spazi saranno allestiti per offrire uffici e ambienti di lavoro moderni e innovativi dedicati alle imprese, ai professionisti, e start up - prosegue la nota - L’iniziativa prevede un importante piano di riqualificazione urbana, che punta alla realizzazione di una rete nazionale di spazi per il co-working e la formazione, nello spirito di capillare presenza che da sempre contraddistingue l’azienda. Poste Italiane offrirà una rete di co-working diffusa, digitalizzata e di facile accesso, con un totale di oltre 5mila postazioni di lavoro attrezzate, sale riunione, aree dedicate ad eventi e formazione».

Servizio completo su Luna Nuova di martedì 19 settembre 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI