SCI
23 Ottobre 2023 - 23:39
Bardonecchia è pronta ad inaugurare la stagione invernale. Dopo i buoni risultati raggiunti durante lo scorso inverno, la Colomion si prepara anche quest’anno ad accogliere tutti gli appassionati in vista della prossima apertura degli impianti di risalita, fiduciosi di confermare i traguardi raggiunti. Gli investimenti messi in campo lo scorso anno in ambito digitale hanno permesso agli utenti di fruire dei servizi offerti dalla località turistica personalizzando la propria esperienza attraverso una navigazione fluida, dinamica e veloce. Il sito Bardonecchia ski, grazie alla collaborazione con numerosi operatori locali, metterà a disposizione un’ampia gamma di servizi capace di soddisfare appieno le esigenze dei propri clienti prima del loro arrivo...
Il cambiamento climatico avrà un impatto significativo ma gestibile nei prossimi decenni. Sempre che venga costantemente adeguato, dal punto di vista tecnologico, l’impianto di innevamento. In altre parole, anche nel 2050 si potrà sciare sulle piste dell’alta valle di Susa, anche se con condizioni meno favorevoli di quelle che le avevano caratterizzate fino alla fine degli anni ’80. È quanto emerge dall’analisi degli scenari d’innevamento futuro elaborata dal Centro studi sulla neve di Météo-France, una delle eccellenze mondiali della ricerca nivologica. A presentare i dati, questa mattina, nell’ambito della conferenza stampa di inizio stagione della Vialattea, c’erano il presidente della Società meteorologica italiana Luca Mercalli e Carlo Carmagnola del...
Su Luna Nuova di martedì 24 ottobre 2023
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova