STORIA E COMUNITÀ

Giaveno, la storia del battaglione Fenestrelle

Mostra e libro sul processo agli alpini "ammutinati" a Comelico

03 Novembre 2023 - 00:11

Giaveno, la storia del battaglione Fenestrelle

Un fine settimana alla scoperta della storia, poco nota, del battaglione Fenestrelle in Comelico tra il 1915 e nel 1916, nel pieno della Grande Guerra. È stato possibile lo scorso fine settimana grazie alla mostra, alla conferenza e all’omaggio agli alpini e a tutti i caduti nella Grande Guerra ospitati dalla espositiva comunale di Giaveno. «È la storia di un processo militare, vicende portate alla luce dalle ricerche d’archivio di Damiano Leonetti e dalla mostra realizzata con il Gruppo Alpini del Comelico Superiore-Sezione Cadore - spiega Alessandra Maritano, responsabile progetti e comunicazione del Comune - La storia di due compagnie di alpini costituite per lo più da piemontesi delle valli Chisone, Sangone, Susa, dell’astigiano e del Monferrato. La storia del mancato attacco degli alpini del Fenestrelle al Passo della Sentinella il 15 agosto 1915, allorché la truppa decise di non combattere e di conseguenza ben 67 alpini vennero sottoposti ad indagine da parte un tribunale straordinario di guerra, 28 dei quali verranno processati il 26 agosto 1915...

Su Luna Nuova di venerdì 3 novembre 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI