ASSOCIAZIONI E COMUNITÀ
29 Gennaio 2024 - 23:38
Per il quinto anno nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” del 27 gennaio, data che ricorda la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, in città si è svolta l’iniziativa “Luci per non dimenticare”, una passeggiata e un incontro in luce per spezzare il buio dell’orrore di ieri e di oggi e portare luci di speranza e di pace. «Un appuntamento pubblico aperto dall’omaggio all’avvocato Bruno Segre, venuto a mancare nella mattina, proprio nella giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto, lui che per tutta la vita ha testimoniato per la pace e la giustizia e difeso i diritti civili passati e presenti», ricordano dalla Città. Avvocato, partigiano, giornalista Bruno Segre, si è spento a 105 anni...
Su Luna Nuova di martedì 30 gennaio 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova