MEMORIA STORICA

Coazze, Oliva e i fascisti dell’era post-bellica

Il nuovo libro dello storico analizza i conti non fatti dai piccoli gerarchi

19 Febbraio 2024 - 23:40

Coazze, Oliva e i fascisti dell’era postbellica

“45 milioni di antifascisti-Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio” è l’eloquente titolo del nuovo libro dello storico Gianni Oliva, che sabato 24 febbraio alle 17 sarà nella sala conferenze dell’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone di Coazze (viale Italia ‘61 1) per anticiparne i contenuti, raccontarne la genesi e disquisire del tema al centro del volume edito da Mondadori. Assieme all’autore intervengono il sindaco di Coazze Paolo Allais; il presidente dell’Anpi Provinciale di Torino Nino Boeti; ed Alessandra Maritano, dell’Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone...

Su Luna Nuova di martedì 20 febbraio 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI