MEMORIA STORICA
01 Luglio 2024 - 23:38
Le autorità civili con le nipoti del comandante partigiano
Una salita al cippo per rinnovare la memoria dei fatti e della morte di Sergio De Vitis e di alcuni suoi uomini, avvenuta il 26 giugno 1944 ad opera dei nazi-fascisti, partigiani caduti in combattimento mentre proteggevano la ritirata degli altri compagni di lotta di Liberazione dopo l’attacco alla Polveriera di Sangano. L’80° anniversario del sacrificio del comandante partigiano Sergio De Vitis e dei suoi compagni è stata celebrata domenica scorsa con una doppia manifestazione co-organizzata dal Gruppo Alpini e dal Comune di Sangano con gli omologhi di Frossasco, dove De Vitis visse...
Su Luna Nuova di martedì 2 luglio 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova