FOLKLORE

Venti di pace a Susa con la "Castagna d'Oro"

Edizione di alto livello con Messico, Ucraina e Macedonia del Nord

02 Settembre 2024 - 23:50

Venti di pace a Susa con la Castagna d'Oro

Tre soli gruppi, ma forse una delle edizioni più riuscite di sempre o almeno fra quelle più recenti. È il bilancio della 57ª edizione della Castagna d’Oro, festival internazionale del folklore che da oltre mezzo secolo. Prima in Arena romana, adesso da alcuni anni in piazza della Repubblica, dove si sostiene a vicenda con Focacciando, lo street food che per quattro giorni ha riempito quella che è universalmente conosciuta come piazza d’Armi. Tre gruppi molti diversi quelli ospitati dalla Pro Susa, quest’anno: il Messico con i suoi vestiti sgargianti e pomposi, gli squilli di tromba e gli inevitabili sombreri a fianco dei più sobrii copricapi da campesino, la tradizione balcanica, dai costumi agli strumenti, della Macedonia del Nord, fino al vero e proprio corpo di ballo dell’Ucraina, con le acrobazie... 

Su Luna Nuova di martedì 3 settembre 2024

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI