RACCOLTA FONDI
25 Novembre 2024 - 23:59
Da sin. Silvia Curulli (ufficio fundraising del Comune), il sindaco Andrea Archinà, don Gianluca Popolla (progetto ‘Chiese a porte aperte’), Carla Bartolozzi e Francesco Novelli (Politecnico di Torino
Il parco archeologico del Castello di Avigliana, la chiesa di S.Croce, l’Oratorio del Gesù, il cimitero di S.Pietro e infine, in prospettiva, l’ex Dinamitificio Nobel. Sono i “gioielli della corona” della città. «Cinque luoghi, cinque beni storici del patrimonio culturale da curare e su cui fare manutenzione per prevenire interventi e restauri più onerosi», ricorda il sindaco Andrea Archinà. Sono stati i protagonisti del convegno “Avigliana si_cura”, gioco di parole tra prendersi cura di sé e sicurezza dei luoghi stessi, evento rivolto alle imprese del territorio e agli enti del terzo settore per raccogliere fondi e consentire al Comune di mantenere “vivi” questi luoghi simbolo della città. Un progetto ambizioso che il Comune ha messo in campo grazie al...
Su Luna Nuova di martedì 26 novembre 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova