SABATO MATTINA
23 Dicembre 2024 - 23:35
Un albero fatto di tanti caschetti protettivi, simbolo di quella sicurezza sul lavoro che troppo spesso viene ancora vissuta come un costo anziché come un investimento per evitare incidenti, molto spesso anche mortali. Basti pensare che nei primi dieci mesi del 2024 sono stati registrati ben 890 decessi, con un incremento del 2,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023. Una piaga, quelle delle cosiddette “morti bianche”, che continua a flagellare il nostro Paese e contro cui si fa ancora troppo poco, a tutti i livelli. Lo hanno sottolineato il sindaco Jacopo Suppo e Donatella Giunti, tra le promotrici dell’iniziativa, durante l’inaugurazione dell’Albero della Sicurezza che si è svolta nella mattinata di sabato 21 dicembre. Come location è stata scelta, non a caso, piazza I Maggio...
su Luna Nuova di martedì 24 dicembre 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova