SCUOLA E AMBIENTE

Avigliana, al Galilei il clima si studia al Polo Sud

Mercoledì scorso il collegamento con la Base Concordia

10 Febbraio 2025 - 23:35

Avigliana, al Galilei il clima si studia al Polo Sud

Un momento del video-collegamento con la base Concordia in Antartide

L’istituto superiore Galileo Galilei di Avigliana è tornato virtualmente in Antartide: mercoledì scorso circa quaranta studenti dei corsi Cat, Pit e Turistico e insegnanti della scuola cittadina si sono collegati con la Base Concordia nell’ambito del corso di formazione “Stazioni Meteo-Scienza e monitoraggio della crisi climatica” (realizzato nell’ambito del programma “Futura-La scuola per l’Italia di domani”, Pnrr Istruzione), attivato dopo che la scuola stessa ha acquisito una stazione meteorologica propria. «È stato un collegamento di un’ora e mezza in diretta con i ricercatori della base permanente italo-francese Concordia a Dome C, gestita dall’Enea e dall’Istituto Polare Francese Paul-Émile Victor (Ipev) in uno dei luoghi più remoti e ostili del pianeta, a 3233 metri di quota nel cuore della calotta dell’Antartide orientale», spiega Daniele Cat Berro, climatologo di fama nazionale coinvolto nel progetto del Galilei...

Su Luna Nuova di martedì 11 febbraio 2025


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI