Trovati 13 risultati
Keyword:Tino Aime
Ordina per:
LUTTO
Gravere: Tino Aime, un uomo al servizio della bellezza
Gravere ha salutato sabato scorso Tino Aime, scomparso sabato 8 luglio all’età di 86 anni. Una settimana di silenzio non è bastata a distrarsi dall’assenza di ...
17/07/17
ARTE
Torna la mostra "La Quadreria" organizzata da Arte per Voi ad Avigliana
La galleria di “Arte per Voi” di Avigliana (piazza Conte Rosso 1), da sabato 2 febbraio ospita la quarta edizione de “La Quadreria”, una delle iniziative più ...
31/01/13
AVIGLIANA
Tino Aime, molto più di una biografia
Su Luna Nuova di martedì 5 aprile 2016 Leggi l'articolo completo su Luna Nuova clicca qui!
04/04/16
500 anni di storia dentro la Certosa. Dal 1515 al Gruppo Abele
La certosa della Mortera di Avigliana, ovvero convento di S.Francesco, si avvia a compiere i sui primi 500 anni. Un evento per cui gli attuali occupanti, ...
28/05/15
COMPLEANNO
Gravere in festa per i 50 anni della Pro loco
Cinquant’anni si compiono una sola volta, e i festeggiamenti per il primo mezzo secolo della Pro loco Amici di Gravere domenica 2 luglio è stata la ...
06/07/23
INAUGURAZIONE
Gravere: camminando, e pedalando, con Tino Aime
Il vento. Uno dei simboli della valle. Quale scenario migliore per l’inaugurazione dell’itinerario “Arte e natura-sui passi di Tino Aime”, il ...
31/08/20
ARTE CONTEMPORANEA
Susa: Tino Aime, la mostra delle feste
Non ci si stanca mai di vede l’arte di Tino Aime dal vivo. Così in tanti attendono con emozione la mostra “Pensieri di neve”, dall’8 ...
04/12/23
ARTE IN QUOTA
Tra Tino e Giuse Aime: un amore sotto il segno dell’arte della montagna
A cinque anni dalla scomparsa, l’arte del maestro Tino Aime è più viva che mai. Così il rifugio Ciao Pais di Sauze D’Oulx e gli ...
28/07/22
Gravere: Tino Aime chiude le finestre e vola a dipingere l'aria e le nuvole
Con Tino Aime, il Maestro che in ultimo voleva dipingere l’aria, se ne va anche un amico di Luna Nuova e del giornalismo ...
10/07/17
Aime e la natura segreta delle cose
Quale silenziosa legge governa la realtà che ci circonda? Citando il grande Lucrezio, autore latino del “De rerum ...
22/05/25
INCONTRO IN CLASSE
Villar Dora, l’arte di Tino Aime rivive a scuola
L’arte in classe. È accaduto ieri, giovedì 28 aprile, alla 5ªA della scuola primaria Carlo Collodi di Villar ...
27/04/23
LA STORIA
Donne d'arte: in mani dolci l'eredità lasciata da Tino Aime
Mani dolci, mani di donna, stanno raccogliendo l’eredità del maestro Tino Aime, l’artista di Gravere che ha ...
24/07/17
Tino Aime e Gino Balzola. La montagna raccontata dai maestri del pennello
“Architetture naturali dell’invisibile” è la mostra che racconta la montagna con le opere di Tino Aime e ...
22/05/23