Trovati 15 risultati
Keyword:comunista
Ordina per:
POLITICA
Autonomia differenziata del Piemonte: riparte il negoziato col governo
Trasferire alla Regione oltre cento funzioni attualmente in capo allo Stato: è la richiesta presentata dal Piemonte per ottenere maggiore autonomia differenziata su ...
24/05/22
TORINO-LIONE
Anche l'ex ministro Paolo Ferrero oggi a S.Didero al fianco di sindaci e movimento No Tav
«No all’abuso di potere, agli atti di prepotenza e di violenza perpetrati contro le comunità locali». Lo scrive in una nota il vicepresidente della Sinistra ...
17/04/21
ELEZIONI
Grugliasco Sostenibile e Partito Comunista candidano Caiazzo
Dopo il primo cittadino uscente ed il leghista Claudio Broglio, ecco il terzo pretendente alla... Su Luna Nuova di venerdì 17 febbraio 2017 Leggi ...
17/02/17
COLLEGNO
Centrosinistra sempre più spaccato
Cinque anni fa a Collegno erano tutti nella coalizione di maggioranza, ora con le primarie del centrosinistra, in vista delle elezioni di ...
24/01/14
S.GIORIO
Addio in rosso a Gino Bar, il comunista
C’erano un po’ di tristezza e tante bandiere rosse ieri pomeriggio nella piazzetta davanti al municipio di S.Giorio, troppo stretta per ...
02/09/13
STORIA
Virgilio Bellone, un sangioriese nello strappo del Pci a Livorno
Ieri, giovedì 21 gennaio, si sono celebrati i 100 anni dalla nascita del Partico Comunista Italiano, avvenuta con la scissione dal ...
21/01/21
RITRATTI
Alpino, partigiano e comunista: Tullio Benedetti, da Roma con la valle nel cuore
Tullio Benedetti nacque il 29 gennaio 1919 a Roma da Luisa Minelli - figlia di Tullio Minelli (già segretario di Quintino Sella e ...
08/05/23
LUTTO
Vaie dà l'addio all'ex assessore Gianni Ferrando
Si è spento martedì 22 agosto all'età di 83 anni Gianni Ferrando, storico assessore del Comune di Vaie a cavallo tra anni '90 e ...
25/08/23
POLITICA IN LUTTO
Rivoli: l’ultimo saluto al compagno Aldo Piovano
Si sono svolti martedì mattina con rito civile i funerali di Aldo Piovano, 74 anni, deceduto nel sonno nella notte tra sabato ...
28/05/20
ELEZIONI COMUNALI
Orbassano: Finotti, il candidato che punta tutto sulla ‘città sociale’
«Siamo gli unici con le bandiere rosse», dice scherzando Fabrizio Finotti, candidato sindaco di Sinistra per Orbassano, ...
28/05/18
Vaie: l'addio a Gianni Ferrando, un vita dedicata a lotta operaia e politica
Ernesto Merini e Giacomo Nazzi lo scorso anno, Gianni Ferrando quest’anno: Vaie piange un’altra colonna portante delle ...
31/08/23
Bussoleno: addio a Silvano Giai, creatore di Credenza e Critical Wine
Le nebbie nascondono il Truc del Vento e Balmafol, ma “Bella ciao” si alza alta nel fondovalle, cantata dalle ...
02/07/24
Vincenzo Blandino, il "gigante buono" di S.Ambrogio: capo partigiano e comunista
Vincenzo Blandino nacque il 27 maggio 1918 a Sant’Ambrogio da genitori originari del paese, entrambi ...
09/01/23
Alessio Maffiodo: un partigiano e un uomo libero, che ragionava con la sua testa
Claudio Maffiodo (da sempre Alessio) nacque il 24 dicembre 1917 a Chiavrie (Caprie), in una ...
21/03/23
S.Ambrogio: addio Antonella Guglielmi, una vita d'impegno tra politica e sindacato
Una vita d’impegno in politica, nel sindacato e, più di recente, nella sezione Unitre di ...
16/04/25