Trovati 12 risultati
Keyword:la credenza
Ordina per:
FINE SETTIMANA
Critical Wine e "Una montagna di libri", tre giorni di Resistenza a Bussoleno
Vino e Resistenza. Un gemellaggio che si celebra questo fine settimane con l’undicesima edizione di “Terra è Liberta-Critical Wine”, evento organizzato dal ...
26/05/22
GIUSTIZIA
No Tav: Emilio Scalzo a casa e libero, sette mesi dopo
A sette mesi dal suo arresto e a più di quattro dalla sua estradizione in Francia, Emilio Scalzo è nuovamente un libero cittadino: martedì 19 aprile il ...
21/04/22
MIGRANTI
Frontiera: 2mila respinti solo a settembre
Oltre 2mila passaggi. Il dato ufficiale della Croce Rossa di Susa, che opera tra la frontiera e il polo logistico di via Cascina del Gallo a Bussoleno,...
05/10/23
CUCINA SOSTENIBILE
Orbassano, a Casa Format la ‘stella’ dell’ambiente
Quest’anno sulla guida Michelin ha fatto il suo debutto il nuovo pittogramma dedicato alla sostenibilità: la stella verde, riconoscimento assegnato ...
26/11/20
CORONAVIRUS & STORIA
Epidemie: tra caccia agli untori e punizione divina
a cura di MASSIMO CENTINI Le fake news sono sempre esistite, solo che oggi, con i sistemi di comunicazione di cui disponiamo, si moltiplicano a ...
24/04/20
SOLIDARIETÀ
Bussoleno: nella nuova sede della Credenza si parla italiano con gli stranieri
«Non vogliamo sostituirci alla scuola ed ai corsi che già si fanno, vogliamo soltanto creare un momento in più di conversazione, in cui sia ...
07/03/24
TRAGEDIA
Addio Fulvio Tapparo, anima del presidio No Tav di Venaus
Aveva scelto di trascorrere gli anni della pensione al presidio No Tav di Venaus. Ormai da una decina d’anni. Condividendo la struttura ...
23/01/23
EDITORIA
A Bussoleno i giovani "Guardiani della montagna"
Un libro fotografico per raccontare la lotta No Tav. Soprattutto quella dal volto più giovane. Che è valso già numerosi premi al suo ...
25/11/24
LUTTO
Bussoleno: addio a Silvano Giai, creatore di Credenza e Critical Wine
Le nebbie nascondono il Truc del Vento e Balmafol, ma “Bella ciao” si alza alta nel fondovalle, cantata dalle centinaia di persone ...
02/07/24
COMMERCIO
Pietro e Palmira vanno in pensione: 50 anni di caffè, pizza e simpatia
Per dieci anni, dal 2012 ad oggi, hanno ravvivato un angolo di Villar, con la gestione del bar dei Folletti, all’interno del ...
12/01/23
CIRCOLO
Credenza: a Bussoleno l'arrivederci dopo 20 anni di Nicoletta Dosio e Silvano Giai
Quello a cavallo tra il 2023 e il 2024 non è stato un Capodanno qualunque. Almeno a Bussoleno. Mentre il paese veniva ...
11/01/24
FILM
Bussoleno: Ahmet, partigiano, sotto le bombe Nato
Belgrado, 1999. In un’osteria si riuniscono, come al solito fanno una volta al mese, quattro ex partigiani jugoslavi....
30/01/25