Trovati 11 risultati
Keyword:Pci
Ordina per:
BIOGRAFIA
Grugliasco, "compagno" Sante Bajardi: 70 anni di impegno
È stato presentato ieri a Palazzo Lascarsi il libro che ripercorre le tappe di una vita costantemente dedicata al servizio delle istituzioni: dalla lotta partigiana ...
18/05/18
MEMORIA
Quel giorno a Londra alla corte di Elisabetta II
Di “Incontri in un mondo a parte”, come li ha definiti nel suo personalissimo diario, il senatore emerito rivolese Lorenzo Gianotti ne ha compiuti davvero tanti, ...
12/09/22
ANNIVERSARIO
Alpignano: cento anni dopo, ricordando il sindaco Chiri
Solo il Covid e le norme contro gli assembramenti hanno impedito di dedicare una cerimonia pubblica cittadina per il centenario della nascita del Pci, ...
28/01/21
LUTTO NAZIONALE
Giorgio Napolitano e quel pranzo a casa Gianotti
Era già capitato di fare ricorso alla sua memoria poco più di un anno fa, in occasione della scomparsa della Regina Elisabetta II d’Inghilterra, ...
25/09/23
STORIA
Virgilio Bellone, un sangioriese nello strappo del Pci a Livorno
Ieri, giovedì 21 gennaio, si sono celebrati i 100 anni dalla nascita del Partico Comunista Italiano, avvenuta con la scissione dal Partito ...
21/01/21
POLITICA
Un caffè con... Lorenzo Gianotti, il senatore del collegio di Susa che portò Berlinguer a Rivalta
Senatore Gianotti, quindi lei è rimasto in parlamento fino alla fine della prima Repubblica, nel 1994, un attimo prima dell’avvento di ...
19/11/21
LUTTO
Bussoleno: addio a Franco Bachetti, alpinista e comunista
Quando si dice di una persona che si è spesa per la comunità il pensiero non può andare che a Franco Bachetti. Classe 1939, si è ...
13/03/25
ELEZIONI COMUNALI
Orbassano: Finotti, il candidato che punta tutto sulla ‘città sociale’
«Siamo gli unici con le bandiere rosse», dice scherzando Fabrizio Finotti, candidato sindaco di Sinistra per Orbassano, ...
28/05/18
Bussoleno: addio a Giuliano Cappelli, icona Pci e Pd
La bandiera rossa, vissuta, con la falce e martello, della sezione del Pci, da una parte. Quella più nuova, dal design ...
31/07/18
RITRATTI
Luigi Cugno, un pezzo di storia di Giaveno: fu l’ultimo sindaco progressista
Luigi Cugno, per gli amici Gigi, nacque il 30 maggio 1933 nella borgata Sala di Giaveno, dal padre Francesco, ...
16/10/23
Gioachino Sada, "eminenza grigia" del Pci e fautore dell’asse socialista
Gioachino Sada nacque a Sangano il 28 agosto 1928 e morì il 5 maggio 2018, all’età di quasi 80 anni, a ...
27/06/22