Trovati 57 risultati
Keyword:cai
Ordina per:
ESEMPIO
Rivoli: nonno Dino, un cittadino modello
Alfredo Marchetti, classe 1932, mercoledì è stato convocato dal sindaco Andrea Tragaioli e si è presentato alla chiamata con curiosità. Tutto si aspettava, meno che ...
03/11/22
ANNIVERSARIO
Le 150 montagne della sezione Cai di Susa
Ci sono compleanni e Compleanni. Quello che si accinge a festeggiare la sezione Cai di Susa appartiene alla seconda categoria. Sì, perché un secolo e mezzo, pur ...
07/07/22
MONTAGNA
Giusalet, con l'estate una croce nuova per la vetta
Una cordata di amici della montagna per sistemare la croce in vetta al Giusalet, una delle cime simbolo della valle, sul confine con la Francia. A realizzarla ...
23/06/22
Aurora, la prima donna a capo del Cai di Susa dopo 150 anni
A 150 anni dalla sua fondazione, avvenuta nell’estate del 1872, la Sezione del Club Alpino Italiano di Susa si affida per la prima volta ad una donna. Aurora ...
31/03/22
ESCURSIONISMO
Dalla Città metropolitana 25mila euro per la manutenzione dei sentieri
La Città Metropolitana di Torino ha pubblicato sul proprio portale il bando 2021 per la concessione di contributi alle associazioni per interventi di ...
25/05/21
COMUNITÀ
Giaveno, Ezio Ferro: il volontario esemplare
Più che una commemorazione una festa con gli amici più cari. È stata questo la cerimonia che domenica mattina ha visto intitolare la sede dell’Aib ...
31/05/21
AMBIENTE
Bardonecchia, una giornata di pulizia sentieri
Fervono gli ultimi preparativi in vista della “2ª Giornata di pulizia dei sentieri” in programma sabato 29 maggio nella Conca di Bardonecchia, ...
26/05/21
LUTTO
Addio a Guido Vair, “guida” alpina del Cai di Susa
La montagna valsusina ha perso uno dei suoi decani e più assidui frequentatori. La scorsa settimana si è spento Guido Vair, 81 anni, uno ...
08/10/20
COAZZE
Balma senza elettricità: niente notti in rifugio
Su Luna Nuova di venerdì 22 gennaio 2016 Leggi l'articolo completo su Luna Nuova clicca qui!
21/01/16
Valli e cintura torinese: Cai, la forza di 30 anni insieme
Un compleanno un po’ speciale quello dell’Intersezionale del Cai, festeggiato in uno dei luoghi cult per chi ama la montagna, ...
28/11/16
Stop ai motori sui sentieri di montagna
Per l’ennesima volta è stata presentata alla giunta regionale una proposta di legge per consentire l’accesso libero a tutta ...
29/12/11
COVID-19
Orsiera: la montagna dimezzata, bivacco e posto tappa chiusi per virus
Un'estate zoppa. È quella che attende una fetta considerevole di montagna, tra la bassa e la media valle. L’estate dei ...
06/07/20
Il Cai di Bussoleno ripristina i sentieri intorno a Balmafol
Sono 12 i volontari e soci della sezione Cai di Bussoleno che, rispettando una consolidata tradizione, hanno dedicato ...
08/06/20
Bardonecchia, un sentiero celebra Walter Bonatti
Bonatti e Messner insieme per un giorno, a Bardonecchia. Purtroppo a livello fisico non è più possibile, perchè il ...
21/03/22
Bussoleno: terminati i lavori di recupero del bivacco della Fugera
Ogni promessa è debito. La ristrutturazione del bivacco della Fugera era uno degli impegni assunti dalla Sezione ...
11/07/24