Trovati 15 risultati
Keyword:giorno memoria
Ordina per:
STORIA
S.Antonino, il Giorno della Memoria fa tappa a scuola e in biblioteca
Sono due i momenti organizzati dall’amministrazione comunale per celebrare il “Giorno della Memoria” e commemorare così la tragedia della Shoah, nell’anniversario ...
06/02/23
IERI A TORINO
Borgone: medaglia d’onore per Italo Cattero, deportato nei lager
Se n’è andato portandosi dietro un cruccio Luciano Cattero, partigiano di San Valeriano, per molti anni consigliere comunale a Borgone, scomparso il 25 maggio ...
27/01/20
OLOCAUSTO
Condove, la memoria va in streaming: domenica la cerimonia in piazza
Impossibile quest’anno, con la pandemia ancora in pieno corso, organizzare momenti pubblici in occasione del “Giorno della memoria”, per celebrare ...
28/01/21
"I bambini di Ilse" nel giorno della memoria con le Unioni montane valsusine
In occasione della "Giornata della Memoria", che ricorda l'anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte delle ...
26/01/21
CERIMONIA
Condove: «Giorno della Memoria, 80 anni fa come oggi»
I lager in Libia. I tanti, troppi migranti che hanno perso la vita nelle acque del Mediterraneo. I porti chiusi per le navi Ong, giorni e giorni ...
29/01/19
ONORIFICENZA
S.Antonino, Giorno della Memoria: Ilse ‘benemerita’ il 27 in Consiglio
Ilse Schölzel Manfrino diventerà cittadina benemerita di Sant’Antonino: lo sarà da mercoledì 27 gennaio, quando la delibera sarà portata ...
18/01/21
MEMORIA E VITA
L'orrore della Shoah: il "coraggio silenzioso" di Leonardo e Jolanda
Dal 2000 il 27 gennaio è ufficialmente il “Giorno della Memoria”, per ricordare quando nel 1945 l’Armata Rossa entrò nel campo di ...
26/01/23
SHOAH
Condove tra Memoria, viaggio ed Europa
Memoria, viaggio ed Europa. Sono le tre parole chiave che il sindaco Jacopo Suppo ha voluto mettere al centro del suo intervento ...
29/01/24
IERI IN PREFETTURA
S.Antonino: Giorno della Memoria, medaglia d’onore per "barba Veneto"
Se in qualche modo fosse riuscito a resistere ancora per qualche settimana, forse Veneto Luigi Cattero ce l’avrebbe fatta e ...
27/01/25
La shoah fu donna: Bruna Bertolo dà voce alle tragedie femminili
Il 27 gennaio 1945 è la data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz quando l’ora della libertà si scontrò con l’ora ...
24/01/22
Rivoli: l'omaggio alla lapide di monsignor Barale nel "Giorno della memoria"
29/01/21
Memoria: il ragazzo di Bussoleno che si salvò dal lager
Parte da una data ben precisa, sicuramente incisa nel cuore e nella mente per tutta la vita, il racconto che Ottavio ...
25/01/21
GIORNO DELLA MEMORIA
Ricordi della Shoah: nel libro di Stella Bolaffi la vita con le leggi razziali
Verrà presentato domani presso il Centro Pannunzio di Torino di cui è presidente il professor Pierfranco Quaglieni, ...
20/01/25
COMMEMORAZIONE
Condove: «Ciò che è successo con la Shoah può capitare di nuovo»
27 gennaio, Giorno della Memoria. E “se non ora, quando” attualizzare il messaggio che questa triste ricorrenza ...
«Alla Borgionera di Villardora, per nasconderci dai nazifascisti»
«Davvero beve solo un bicchiere d’acqua? Prenda almeno un tarallo». Paolo Valabrega, matematico e professore ...
27/01/22