Trovati 85 risultati
Keyword:agricoltura
Ordina per:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Caldo anomalo, è già allarme frutta e api
L’abbondante nevicata di metà dicembre è già un lontano ricordo: una parentesi felice nella tempesta dei cambiamenti climatici e di un inverno che, in questi primi ...
09/01/23
SICCITÀ RECORD
L'estate in chiaroscuro dei castagneti valsusini
Gli ultimi temporali hanno portato un po’ di sollievo, come negarlo, ma l’inverno con neve ai minimi storici e una primavera molto siccitosa non mettono ...
05/07/22
AGRICOLTURA
Siccità, la crisi passa fra filari e oliveti
Viticoltura e olivicoltura. In due parole il patrimonio agricolo mediterraneo, e italiano in particolare. Da alcuni anni anche valsusino. Anzi, il ...
01/07/22
La transizione eco-montanara di Giaglione
La transizione ecologica può essere un termine - un po’ radical chic - con cui riempirsi la bocca senza poi tradurlo in atti materiali. Non ...
07/03/22
Venaus, solo una festa a metà per il grano
“Grano amaro”. Non si tratta degli stessi chicchi, ma la storia è triste lo stesso. Danilo Chiabaudo, agricoltore venausino, pur con la ...
15/07/21
MONTAGNA
Fuochi vietati, la rivolta dei castagni valsusini
Di questi tempi, fino all’anno scorso, la fascia di medio-bassa montagna valsusina, soprattutto la destra orografica, era punteggiata ...
23/09/21
OCCUPAZIONE
1° Maggio: come cambia il pianeta lavoro
Primo maggio, una certezza. Come il 25 Aprile, questa festa appartiene al rango dei diritti: il diritto alla libertà, il diritto al ...
29/04/22
Abbruciamenti, nuovi alleati per il castagno
C’è una flebile speranza per i castanicoltori valsusini, alle prese, oltre che con la recrudescenza del cinipide galligeno e con ...
14/10/21
SVILUPPO
"Insi&me" per la val Susa: il progetto va a caccia di fondi, anche via Tav
Un potenziale investimento di 28 milioni di euro in agricoltura, artigianato, commercio e turismo attraverso 18 possibili linee ...
23/07/20
I consigli di Gianmarco: l'aiuto nei campi arriva via whatsapp
Un servizio di consigli sull’agricoltura a cura del Comune. Lo ha attivato con un gruppo whatsapp riservato ai residenti in ...
09/04/21
Il gelo tardivo di aprile ha bruciato la frutta
Coltivare frutta e ortaggi in una valle alpina già di per sè racchiude una percentuale di rischio fallimento. Vero è che i ...
12/04/21
AGRICOLTURA E AMBIENTE
Cimice asiatica: lotta aperta dalla Coldiretti
La Coldiretti Torino ha sottoposto nei giorni scorsi al prefetto di Torino, Claudio Palomba, un nuovo “Piano ...
30/01/20
Grani antichi: rimettere il mulino al centro del villaggio
Rimettere il mulino al centro del villaggio. A Bruzolo sta per succedere, e non gliene voglia la chiesa che ...
17/06/19
Covid e cinipide, la scommessa senza paura del marrone a Villarfocchiardo
Le grandi idee, spesso vincenti, sono quelle partorite durante i periodi di crisi, quando le difficoltà ti ...
22/03/21
SMOG
Qualità dell’aria: via ad una nuova stretta
Si è concluso venerdì 26 febbraio, con il via libera della giunta regionale, il percorso iniziato nel ...
01/03/21