Trovati 150 risultati
Keyword:storia
Ordina per:
RASSEGNA DI PROSA
Sguardi sul teatro contemporaneo
Dieci spettacoli nei quali il contemporaneo è attraversato dalla prosa, dal teatro di parola, dalla danza e dalla sperimentazione musicale. È la stagione “Sguardi” ...
05/10/23
DANZA CONTEMPORANEA
Silvia Gribaudi, la leggerezza del corpo
La stagione “Sguardi. Storie non ordinarie” prosegue con un doppio appuntamento in programma giovedì 15 dicembre alle 21 al Barrocco di Pianezza (piazza S.Pietro ...
12/12/22
PROSA
Le tre "Storie streganti" di Alessandro Barbaglia dalla Monroe al Doria
Alessandro Barbaglia porta le sue “Storie vere al 97 per cento-Storie streganti” all’auditorium Franca Rame di Rivalta (via Gorizia 51) sabato 19 novembre alle ...
17/11/22
TURISMO
Exilles: «Il Forte va aperto tutto l'anno»
Il Forte deve essere aperto tutto l’anno, o almeno per la maggior parte dell’anno. È quanto auspicano i sindacati confederali, che hanno messo la Regione ...
06/10/22
C’è "Il Re delle Alpi": Barbi racconta la storia di Bonatti
“Lo spettacolo della montagna” organizzato da Onda Teatro arriva in valle con Alberto Barbi in “Il Re delle Alpi. Storie di Walter Bonatti”, venerdì 30 ...
29/06/23
TEATRO CIVILE
Il terremoto sul palco con Blasioli
La stagione “Sguardi. Storie non ordinarie” realizzata da Progetto Zoran con la direzione artistica di Silvia Mercuriati, prosegue giovedì 16 marzo ...
13/03/23
Shakespearology: quattro chiacchiere col Grande Bardo
La rassegna “Sguardi-Storie non ordinarie” organizzata da Progetto Zoran con la direzione artistica di Silvia Mercuriati, parte giovedì 27 ottobre ...
24/10/22
SPETTACOLO
La morte Caravaggio: l’indagine teatrale di Progetto Zoran
A distanza di 400 anni, la morte di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, è una questione ancora aperta. Progetto Zoran proverà a far luce ...
14/11/22
MEMORIA E VITA
Segusium 60: un’immersione piena fra le pieghe di Susa
Un nuovo importante traguardo per la Società di ricerche e studi valsusini “Segusium”, nata nel 1963, con l’uscita del numero 60 della storica ...
31/10/22
CULTURA
Per S.Antonino sei itinerari turistici con il QrCode
Sei itinerari artistico-culturali per conoscere e visitare Sant’Antonino, con tanto di QrCode per i turisti che volessero approfondire la ...
26/07/21
TRA REALTÀ E FANTASIA
Storie da taschino: racconti quasi veri per chi sa sognare
Borgate dal Vivo venerdì 30 luglio alle 21 all’arena del Monastero di Rivalta (via Balegno 2A) ospita Alessandro Barbaglia in “Pocket ...
S.ANTONINO-CHIUSA S.MICHELE
«Buongiorno, lei è licenziata»: le ferite di Anna nel libro di Edi Lazzi
Anna attende con impazienza, o meglio, con infinita pazienza, il meritato traguardo della pensione. Che prima o poi arriverà. Ma ...
27/01/22
POLEMICA
Exilles: «Riaprite il Forte almeno nel 2022»
Il Forte quest’estate è rimasto desolatamente chiuso, ingombrante fardello a sbarrare ormai inutilmente la valle della Dora ...
07/10/21
MITI E LETTERATURA
Iaia Forte, gli egizi e la villa romana
I miti dell’antico Egitto arrivano alla Villa Romana di Almese (raggiungibile da via Tetti Montabone): la rassegna ...
30/09/21
FESTIVAL ALLA LAVANDERIA A VAPORE
Il mondo nuovo del Flowers tra esclusive e anteprime
Un cartellone di prim’ordine, che non sembra affatto nato sotto la cattiva stella della pandemia, quello proposto ...
24/05/21